The Winery

DISCOVER OUR WINES

 

bianco

VITIUM

VITIGNO • Turbiana 100% (Trebbiano di Lugana)

COLORE E AFFINAMENTO • Nel calice questo lugana si presenta nella sua veste di color giallo paglierino con riflessi verdolini a ricordare la giovinezza di un vino frutto della vendemmia 2017 che ha affinato per alcuni mesi in acciaio e poi in bottiglia.

NASO • Immediatamente si sprigionano profumi tropicali di ananas e banana seguiti da una piacevole e fresca nota agrumata di cedro e arancia gialla. Scaldandosi leggermente nel bicchiere, sentori vegetali di camomilla diventano più percettibili insieme ad un ricordo del profumo dello zucchero a velo nonostante il residuo zuccherino sia pari a 0 g/l.

BOCCA E CIBO • L’acidità alta, che fa ben salivare la bocca sin dal primo istante, favorisce la beva durante l’aperitivo, il finale di bocca, leggermente amaricante, rende questo vino molto adatto ad accompagnare piatti freschi ma non banali come tagliolini al coregone o malfatti alle erbe, oltre che ad una portata più strutturata ed aromatica quale un piatto di tortelli di gamberi con pomodorini freschi e basilico.

GRADO ALCOLICO MINIMO • 13% vol.

MORUS

VITIGNO • Uvaggio tipico del Garda Classico: Marzemino, Groppello, Barbera, Sangiovese.

COLORE E AFFINAMENTO • Affinato per alcuni mesi in acciaio e poi imbottigliato, nel calice si presenta con un vivo colore rubino che sfuma verso il violaceo, a ricordare le uve di cui è figlio ma sopratutto la sua giovane età.

NASO • Immediatamente arrivano al naso note vinose, quel profumo tipico che si sente in cantina durante la vendemmia, accompagnate da sentori floreali, in particolare di violetta e frutti: prugne, ciliegie e ribes.

BOCCA E CIBO • In bocca il tannino è delicatamente ruvido e facilita il consumo del vino con prodotti grassi, un antipasto a base di salumi e gnocco fritto o un piatto di maccheroncini con pomodorini freschi, melanzane e cacioricotta. L’acidità è ben percettibile ed annuncia un continuo miglioramento della bevuta se il vino sarà lasciato in bottiglia 2/3 anni ma perdendo nel tempo quelle note di freschezza e frutto croccante.

GRADO ALCOLICO MINIMO • 13,5% vol.

GAUDENS

VITIGNO • Rebo (70%), Cabernet sauvignon (15%) e Marzemino appassito (15%)

COLORE E AFFINAMENTO • Vino di un rosso lucente e non troppo profondo che affina per 12 mesi in barrique francesi nuove.

NASO • Avvicinando il bicchiere si viene attraversati da un ricordo di spezia dolce e successivamente da una nota fruttata di ciliegia. L’ossigenazione nel bicchiere produce effluvi mediterranei di timo e maggiorana che virano infine su sentori affumicati e di pane tostato.

BOCCA E CIBO • Il sorso è pieno e lungo, quasi masticabile, adatto ad un piatto aromatico ed importante come tagliatelle al cinghiale o tagliata di manzo.

GRADO ALCOLICO MINIMO • 14,5% vol.